da Avv. Salvatore Casarrubia | 27 Feb, 2015 | Ambiente, Rifiuti
La lettera f) dell’art. 185, comma 1, TUA prevede che non rientrano nel campo di applicazione della parte quarta del D.Lgs. n. 152 del 2006, tra l’altro, la paglia, gli sfalci e potature, nonché l’altro materiale agricolo-forestale naturale non...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 27 Feb, 2015 | Ambiente, Rifiuti
Si contesta ai destinatari di materiali di scavo, qualificati come rifiuti, il trasporto senza formulario in concorso con il trasportatore di detto materiale. Da qui l’applicazione della relativa sanzione amministrativa. Senz’altro il Giudice ritiene non provato, da...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 27 Feb, 2015 | Ambiente, Rifiuti
Questa Corte ha affermato che, in materia di gestione dei rifiuti, ai fini della qualificazione come sottoprodotti di sostanze e materiali, incombe sull’interessato, l’onere di fornire la prova che un determinato materiale sia destinato con certezza, e non...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 27 Feb, 2015 | Urbanistica
Volumi edilizi, quali soffitte, stenditoi e locali di sgombero che, come ha chiarito la giurisprudenza, non possono ritenersi “tecnici”, poiché in tale nozione rientrano solo i volumi destinati agli impianti tecnici strettamente necessari per consentire i servizi...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 27 Feb, 2015 | News
La realizzazione di una tettoia, anche se in aderenza ad un muro preesistente, non può essere considerata un intervento di manutenzione straordinaria ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera b) del d.P.R. n. 380 del 2001, in quanto non consiste nella rinnovazione...
Interventi recenti