da Avv. Salvatore Casarrubia | 08 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
L’attività di demolizione edifici (o strade) non può essere definita un “processo di produzione” quale quello indicato dalla norma sui sottoprodotti … Cass. pen., Sez. III, sentenza del 23.02.2018 (per il commento integrale alla sentenza, Rassegna...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 03 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
La disciplina della cessazione della qualifica di “rifiuto” è riservata alla normativa comunitaria. Nondimeno questa consente che, in assenza di proprie previsioni, gli Stati membri possano valutare caso per caso tale possibile cessazione, dandone...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 03 Set, 2018 | Ambiente, Discarica
Per tale rifiuto, essendo prevista l’identificazione della fonte che lo genera per la caratterizzazione di base, la previsione è evidentemente ultronea ove si richiedesse in ogni caso un’analisi quantitativamente esaustiva … Cass. pen., Sez. IV, sentenza del...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 03 Set, 2018 | Ambiente, Autorizzazioni amministrative
Il principio di precauzione fa obbligo alle Autorità competenti di adottare provvedimenti appropriati al fine di prevenire i rischi potenziali per la sanità pubblica, per la sicurezza e per l’ambiente, ponendo una tutela anticipata … TAR Piemonte, sentenza del...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 03 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
Comunicazione della Commissione UE n. 124 “Orientamenti tecnici sulla classificazione dei rifiuti” (GUUE C 124 del 9 aprile). Comunicazione commissione UE
Interventi recenti