Studio Legale Ambientale
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di impresa
  • Approfondimenti
  • Gallery
  • Contatti

Incentivi fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico

da Avv. Salvatore Casarrubia | 28 Dic, 2014 | Ambiente, Energie rinnovabili, Finanziamenti ambientali

Rimodulazione degli incentivi per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico spettanti ai soggetti che aderiscono all’opzione di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito con...

Bando FIPIT: proroga al 15 gennaio per il bando

da Avv. Salvatore Casarrubia | 28 Dic, 2014 | Ambiente, Finanziamenti ambientali

L’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e...

Nuovo decreto per le start-up innovative

da Avv. Salvatore Casarrubia | 28 Nov, 2014 | Finanziamenti ambientali

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del 24 settembre 2014 , è ufficialmente partito il nuovo Smart&Start. Molte le novità previste: dall’estensione a tutto il territorio nazionale, ai soggetti beneficiari, dalla tipologia di finanziamento ai...

Progetto Jeremie Sicilia: bando per finanziamento a tasso agevolato

da Avv. Salvatore Casarrubia | 28 Nov, 2014 | Finanziamenti ambientali

Con il progetto Jeremie Sicilia parte un bando da 50 milioni per le Pmi siciliane che prevede finanziamenti a tasso agevolato a favore di micro, piccole e medie imprese siciliane e liberi professionisti. (info) Vengono agevolate le PMI industriali, artigianali,...

L’UE lancia il programma di finanziamento LIFE “Azione per il clima”

da Avv. Salvatore Casarrubia | 19 Ago, 2014 | Finanziamenti ambientali

Nel 2014 è prevista una dotazione di 44,26 milioni di euro per sviluppare e realizzare metodi innovativi per contrastare il cambiamento climatico in Europa; il termine per la presentazione dei progetti è il 16 ottobre 2014.
Pagina 1 di 11

Trova articolo

Archivi

Categorie

  • Acque
  • Ambiente
  • Autorizzazioni amministrative
  • Bonifica
  • Diritto penale di impresa
  • Discarica
  • Emissioni atmosfera
  • Emissioni in atmosfera
  • Energie rinnovabili
  • Finanziamenti ambientali
  • Fiscalità ambientale
  • Inquinamento elettromagnetico
  • Lavoro
  • News
  • Responsabilità 231
  • Rifiuti
  • Rumore
  • Salute
  • Sottoprodotti
  • Urbanistica

Articoli recenti

  • Nuova disciplina regolamentare in ordine al regime di applicabilità della tariffa sui rifiuti
  • Modifiche degli impianti con AIA: il silenzio dalla PA nel caso in cui le modifiche progettate siano sostanziali, può essere considerato “silenzio-assenso”?
  • Si può delegare un altro alla compilazione del formulario?
  • Registro di carico e scarico: quali indicazioni se manca la classe di pericolo?
  • FIR privo di indicazione del peso a destino: è omissione di un dato sostanziale?

Interventi recenti

  • Giampietro su Deposito temporaneo di rifiuti nel luogo di produzione: con la mancanza di un solo requisito scatta il reato
  • Acque: l’autorizzazione può prevedere limiti più restrittivi rispetto a quelli normativi | studioFonzar's Blog su Acque: l’autorizzazione può prevedere limiti più restrittivi rispetto a quelli normativi
  • Renato su Amianto: l’obbligo di sorveglianza grava sul soggetto che detiene il bene
  • Amianto: l’obbligo di sorveglianza grava sul soggetto che detiene il bene | studioFonzar's Blog su Amianto: l’obbligo di sorveglianza grava sul soggetto che detiene il bene
  • Non è responsabile il datore per l’ incidente che si sarebbe verificato anche in caso di osservanza delle norma protettiva violata | studioFonzar's Blog su Non è responsabile il datore per l’ incidente che si sarebbe verificato anche in caso di osservanza delle norma protettiva violata

Lo Studio legale Casarrubia assiste le imprese in tutti gli ambiti del diritto ambientale.

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Servizi

  • Difesa in giudizio
  • Consulenza
  • Formazione
  • Risk management
  • Autorizzazioni ambientali

Orari

  • Lunedì: 10:00 – 19:00
  • Martedì: 10:00 – 19:00
  • Mercoledì: 10:00 – 19:00
  • Giovedì: 10:00 – 19:00
  • Venerdì: 10:00 – 19:00

Dove Trovarci

© 2023 Studio Legale Casarrubia | Privacy Policy | Sito web realizzato da Webbi
Continuando a navigare su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Dettagli.