Studio Legale Ambientale
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di impresa
  • Approfondimenti
  • Gallery
  • Contatti
Il Comune può ordinare la dismissione della copertura in amianto di un fabbricato?

Il Comune può ordinare la dismissione della copertura in amianto di un fabbricato?

da Avv. Salvatore Casarrubia | 01 Feb, 2023 | Ambiente, Bonifica

E’ la questione che investe il Consiglio di Stato nella vicenda in esame, relativa all’impugnazione di un’ordinanza comunale con cui si imponeva ad una azienda di rimuovere, appunto, la copertura in amianto del proprio stabilimento. Posto che deve certamente aversi...

Bonifica siti contaminati. Posizione del proprietario non responsabile

da Avv. Salvatore Casarrubia | 03 Set, 2018 | Bonifica

Circolare n. 1495 del 23.01.2018 del Ministero dell’Ambiente relativa agli “Obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione e onere probatorio. Inquinamento diffuso”.circolare 23 gennaio 2018

In caso di fusione societaria, gli obblighi di bonifica si trasmettono alla nuova società

da Avv. Salvatore Casarrubia | 27 Giu, 2016 | Ambiente, Bonifica

La società che risulta dalla fusione o quella incorporante assumono i diritti e gli obblighi delle società estinte. Si è pertanto concluso, con specifico riguardo alla tematica della tutela contro gli inquinamenti, che gli obblighi di messa in sicurezza e di bonifica,...

Contaminazione storica del sito: l’obbligo di bonifica perdura sino a quando non vengono rimosse le cause

da Avv. Salvatore Casarrubia | 13 Feb, 2016 | Ambiente, Bonifica

L’art. 242, co. 11, del D.Lgs. n. 152/2006, dispone che “nel caso di eventi avvenuti anteriormente all’entrata in vigore della parte quarta del presente decreto che si manifestino successivamente a tale data in assenza di rischio immediato per...

Amianto: l’obbligo di sorveglianza grava sul soggetto che detiene il bene

da Avv. Salvatore Casarrubia | 16 Gen, 2016 | Ambiente, Bonifica

Mentre nel caso di inquinamento del suolo e/o delle falde prodotto da complessi industriali dismessi o ceduti ad altri imprenditori è applicabile il principio “chi inquina paga” a condizione, ovviamente, che si dimostri che l’inquinamento è stato...

Se la società è cessata, l’ordine di bonifica può essere emesso nei confronti dell’ex amministratore

da Avv. Salvatore Casarrubia | 04 Lug, 2015 | Ambiente, Bonifica

L’ordine di bonifica, rimasto inadempiuto, era stato correttamente emesso nei confronti di colui che aveva rivestito pacificamente le funzioni di legale rappresentante della società responsabile della contaminazione. A tal fine è del tutto irrilevante la...
Pagina 1 di 212»

Trova articolo

Archivi

Categorie

  • Acque
  • Ambiente
  • Autorizzazioni amministrative
  • Bonifica
  • Diritto penale di impresa
  • Discarica
  • Emissioni atmosfera
  • Emissioni in atmosfera
  • Energie rinnovabili
  • Finanziamenti ambientali
  • Fiscalità ambientale
  • Inquinamento elettromagnetico
  • Lavoro
  • News
  • Responsabilità 231
  • Rifiuti
  • Rumore
  • Salute
  • Sottoprodotti
  • Urbanistica

Articoli recenti

  • L’obbligo di buona fede dell’operatore che partecipa ad una gara pubblica
  • Incontro tra l’Assessorato Energia e Servizi di pubblica utilità e le associazioni di categoria
  • La TARI applicata alle superfici aziendali
  • Novità normative in arrivo con il decreto legge “ambiente”
  • Corso di formazione “Il Testo Unico ambientale dopo i decreti correttivi”

Interventi recenti

  • G. Cannella su Superamento dei limiti quantitativi: è violazione delle prescrizioni amministrative o reato di gestione di rifiuti senza autorizzazione?
  • Giampietro su Deposito temporaneo di rifiuti nel luogo di produzione: con la mancanza di un solo requisito scatta il reato
  • Acque: l’autorizzazione può prevedere limiti più restrittivi rispetto a quelli normativi | studioFonzar's Blog su Acque: l’autorizzazione può prevedere limiti più restrittivi rispetto a quelli normativi
  • Renato su Amianto: l’obbligo di sorveglianza grava sul soggetto che detiene il bene
  • Amianto: l’obbligo di sorveglianza grava sul soggetto che detiene il bene | studioFonzar's Blog su Amianto: l’obbligo di sorveglianza grava sul soggetto che detiene il bene

Lo Studio legale Casarrubia assiste le imprese in tutti gli ambiti del diritto ambientale.

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Servizi

  • Difesa in giudizio
  • Consulenza
  • Formazione
  • Risk management
  • Autorizzazioni ambientali

Orari

  • Lunedì: 10:00 – 19:00
  • Martedì: 10:00 – 19:00
  • Mercoledì: 10:00 – 19:00
  • Giovedì: 10:00 – 19:00
  • Venerdì: 10:00 – 19:00

Dove Trovarci

© 2025 Studio Legale Casarrubia | Privacy Policy | Sito web realizzato da Webbi
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}