da Avv. Salvatore Casarrubia | 01 Feb, 2023 | Ambiente
Si offre in commento una recente sentenza della Corte di Cassazione che, operando una distinzione tra le diverse ipotesi sanzionatorie applicabili per punire le omissioni relative alla compilazione del registro di carico e scarico, riporta un fondamentale principio...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 01 Feb, 2023 | Ambiente
L’ordinanza in commento si segnala per l’affermazione di una significativa precisazione interpretativa del D.M. 10 aprile 1998, n. 145, sulla corretta compilazione del F.I.R. Ribadito il principio di corresponsabilità del produttore e del trasportatore per la corretta...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 01 Feb, 2023 | Ambiente, Bonifica
E’ la questione che investe il Consiglio di Stato nella vicenda in esame, relativa all’impugnazione di un’ordinanza comunale con cui si imponeva ad una azienda di rimuovere, appunto, la copertura in amianto del proprio stabilimento. Posto che deve certamente aversi...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 01 Feb, 2023 | Ambiente
Si discute della rilevanza, se penale o amministrativa, della condotta per cui, nello svolgimento dell’attività di gestione dei rifiuti, si adoperi un’area ulteriore rispetto a quella autorizzata. Secondo la Cassazione, l’ipotesi va perseguita secondo la più grave...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 01 Feb, 2023 | Ambiente
Non sembra dubitabile che l’apposizione di etichettatura sui contenitori o di segnaletica nelle aree destinate al deposito dei rifiuti, proprio in quanto funzionale ad una corretta informazione sulla natura e tipologia degli stessi per tutti coloro che con i medesimi...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 01 Feb, 2023 | Ambiente
L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima si esprimeva negativamente in merito alla comunicazione di modifica non sostanziale trasmessa da un impianto di recupero e smaltimento di rifiuti, richiedente la revisione di una prescrizione e il...
Interventi recenti