da Avv. Salvatore Casarrubia | 08 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
La l. 257/1992 contiene disposizioni speciali in materia di rifiuti da amianto, con la conseguenza che la disciplina generale di cui al d. lgs. n. 152/2006 sarà applicabile … Cass. pen., Sez. III, sentenza n. 31398 del 10.07.2018 (per il commento integrale alla...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 08 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
Ai fini della qualificazione giuridica di un rifiuto come pericoloso non è necessaria la preventiva analisi da parte dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (ARPA) … Cass. pen., Sez. III, sentenza del 04.07.2018 (per il commento integrale...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 08 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
I titolari e i responsabili di enti ed imprese rispondono del reato di abbandono incontrollato di rifiuti non solo a titolo commissivo, ma anche sotto il profilo della omessa vigilanza sull’operato dei dipendenti … Cass. pen., Sez. III, sentenza del 20.06.2018...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 08 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. DECRETO MINISTERIALE 28 marzo 2018, n. 69 (Pubblicato nella Gazz. Uff. 18...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 08 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
Conferimento dei residui del carico da parte delle navi agli impianti portuali di raccolta. Circolare Min. Ambiente e Min. delle Infrastrutture e dei Trasporti del 6 giugno 2018. Circolare
da Avv. Salvatore Casarrubia | 08 Set, 2018 | Ambiente, Rifiuti
La prospettazione difensiva, circa la riutilizzabilità del fresato bituminoso proveniente dalla asportazione del manto stradale, è manifestamente infondata, in quanto le modalità di smaltimento … Cass. pen., Sez. III, sentenza del 04.06.2018 (per il commento integrale...
Interventi recenti