Il Ministero dell’Ambiente ha adottato una circolare con la quale fornisce le proprie indicazioni sulla gestione degli oli usati ed, in particolare, ai fini dell’applicazione dell’art. 12 del regolamento CE sulle spedizioni transfrontaliere, che prevede delle limitazioni alla movimentazione degli oli usati destinati al recupero e che possono essere applicate (“sollevare obiezioni”) delle autorità italiane di spedizione. Tra gli altri criteri, si precisa che la rigenarazione degli oli costituisce “la migliore opzione ambientale” rispetto alla destinazione degli stessi ai fini del recupero energetico. Circolare oli usati
Trova articolo
Archivi
Categorie
- Acque
- Ambiente
- Autorizzazioni amministrative
- Bonifica
- Diritto penale di impresa
- Discarica
- Emissioni atmosfera
- Emissioni in atmosfera
- Energie rinnovabili
- Finanziamenti ambientali
- Fiscalità ambientale
- Inquinamento elettromagnetico
- Lavoro
- News
- Responsabilità 231
- Rifiuti
- Rumore
- Salute
- Sottoprodotti
- Urbanistica
Articoli recenti
- L’obbligo di buona fede dell’operatore che partecipa ad una gara pubblica
- Incontro tra l’Assessorato Energia e Servizi di pubblica utilità e le associazioni di categoria
- La TARI applicata alle superfici aziendali
- Novità normative in arrivo con il decreto legge “ambiente”
- Corso di formazione “Il Testo Unico ambientale dopo i decreti correttivi”
Interventi recenti