da Avv. Salvatore Casarrubia | 28 Set, 2019 | Ambiente, Rifiuti
Una società di produzione di mobili aveva utilizzato, come combustibile per il riscaldamento dello stabilimento, una parte del polverino di legno (trucioli di scarto triturati) derivante dal ciclo di produzione. Il resto era stato conferito come rifiuto. Posto che il...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 28 Set, 2019 | Ambiente, Rifiuti
La rottura della condotta di adduzione, che trasportava i reflui zootecnici di un allevamento suinicolo dalla vasca di stoccaggio alla laguna, causava uno sversamento di liquame nelle acque superficiali di un torrente, comportando, per i soci dell’azienda agricola in...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 03 Ago, 2019 | Ambiente, Discarica, Rifiuti
Il caso riguarda la corretta compilazione dei formulari di identificazione dei rifiuti, in particolare, con riferimento alla casella n. 11, riservata al «Destinatario», dove vanno riportati la data e l’ora di accettazione del carico in impianto. La Provincia di Ascoli...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 03 Ago, 2019 | Ambiente, Rifiuti, Sottoprodotti
L’imputato era stato tratto a giudizio per il reato di attività di gestione non autorizzata di rifiuti da demolizione e costruzione (art. 256, co. 1, d. lgs. n. 152/2006). Di fatto aveva reimpiegato tali materiali nel cantiere, ma riteneva che quanto posto in essere...
da Avv. Salvatore Casarrubia | 22 Giu, 2019 | Ambiente, Rifiuti
Cass. pen., Sez. III, sentenza n. 13606 del 28.03.2019 La responsabilità del proprietario di un fondo, per illecita gestione di rifiuti ivi abbandonati da ignoti, è subordinata alla specificazione del contributo causale consapevolmente fornito all’illecito...
Interventi recenti