I criteri ambientali minimi (CAM) negli appalti pubblici

Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) rafforza l’integrazione dei criteri ambientali minimi (CAM) negli appalti pubblici, rendendoli parte integrante della documentazione di gara. Ma cosa succede se un bando omette questi requisiti? E, soprattutto, quando decorre il termine per impugnare un bando viziato da tale omissione? La sentenza n. 3542/2025 del Consiglio di Stato fa chiarezza su […]
Certificazioni ambientali negli appalti pubblici: cosa dice il TAR sull’avvalimento
Nel contesto degli appalti pubblici, l’istituto dell’avvalimento consente a un’azienda (ausiliata) di soddisfare i requisiti richiesti da un bando di gara attingendo alle risorse e alle competenze di un’altra impresa (ausiliaria). Tuttavia, la recente sentenza del TAR Campania Napoli n. 6211 del 13 novembre 2024 ha evidenziato un aspetto cruciale legato all’avvalimento della certificazione ambientale, che merita un approfondimento specifico. […]