Le acque meteoriche che dilavano le superfici industriali vanno autorizzate?
Le acque meteoriche da dilavamento sono costituite dalle sole acque piovane che, cadendo al suolo, non subiscono contaminazioni con sostanze o materiali inquinanti connesse all’attività esercitata nello stabilimento, poiché, altrimenti, esse vanno qualificate come reflui industriali ex art. 74, co. 1, lett. h), d. lgs. n. 152/2006. In quest’ultimo caso, qualora avvenga la commistione con…